Incontri sul contemporaneo

Quaderni di PsicoArt – Incontri sul contemporaneo
Gli artisti, l’arte e la psicologia
(ISBN 97888905252420
ISSN 2421-079X)
a cura di Stefano Ferrari e Mona Lisa Tina
Stefano Ferrari
Premessa
Giorgio Bonomi
L’autoscatto nella fotografia contemporanea. Ovvero la necessità dell’autorappresentazione
Carmelita Brunetti
Mercato dell’arte contemporanea nel terzo millennio: l’artista e il sistema
Marina Buratti
Inhumare-Exhumare
Giovanni Castaldi
Fare arte e fare psicoanalisi
Francesca Catastini
Analisi del processo creativo. Un approccio empirico alla psicologia dell’arte
Corinna Conci
Se il cuore è un piccolo cervello: l’incontro tra arte e psicologia
Tiziana Contino
Interactive Psychosocial Art
Isabella Falbo
Critica Performativa. Dalla critica d’arte scritta alla critica d’arte visiva
Dino Ferruzzi
Luogo come bene comune
Loredana Galante
Creare: dialogare con l’energia
Vera Giommoni
Sinestesia e arte. Intreccio dei sensi e dei pensieri
Valentina Medda
Arte e forma
Bruno Taddei e Maria Grazia D’amico
Intorno alla mostra “Graffi dell’anima” (2010), a cura di Francesco Iovine
Rita Vitali Rosati
Artisti & Padreterni
Questo volume raccoglie i testi nati in seguito alla serie di incontri che si sono tenuti tra il 2011 e il 2013 all’interno dell’insegnamento di Psicologia dell’arte nel corso di laurea magistrale in Arti Visive. Gli incontri sono stati organizzati come attività del Gruppo di lavoro dell’International Association for Art and Psychology (IAAP), dedicato a “Psicologia e arte contemporanea”. Contributi di: Stefano Ferrari, Giorgio Bonomi, Carmelita Brunetti, Marina Buratti, Giovanni Castaldi, Francesca Catastini, Corinna Conci, Tiziana Contino, Isabella Falbo, Dino Ferruzzi, Loredana Galante, Vera Giommoni, Valentina Medda, Bruno Taddei e Maria Grazia D’Amico, Rita Vitali Rosati.