Conoscere le arti terapie:
strategie della creatività
Giovedì 17 Ottobre 2019 presso lo spazio Factorybo, Via Castiglione 26, Bologna.
In occasione della IV edizione del Corso di Formazione triennale in arte terapia, Indirizzo Arti Visive e Performative di Bologna.
Giornata di studio e workshop
Conoscere le arti terapie: strategie della creatività
Scarica il PDF qui:
http://www.psicoart.unibo.it/files/2019/09/17-ottobre-2019-2°.pdf
La spiritualità nell’arte contemporanea: Claudio Parmiggiani – Lectio magistralis di Massimo Recalcati
“Nell’infanzia del tempo l’arte fu preghiera”
IAAP International Association for Art and Psychology – Sezione Emilia-Romagna è lieta di presentare una lectio magistralis tenuta da Massimo Recalcati sul tema della spiritualità nell’arte contemporanea, a cominciare dall’esperienza artistica di Claudio Parmiggiani.
L’evento, organizzato da Stefano Ferrari e Fosca Ugoletti con la collaborazione dell’Ufficio dei Beni Culturali della Diocesi di Reggio Emilia e Guastalla, si terrà mercoledì 19 giugno 2019 alle ore 18:30 presso la chiesa di San Filippo Neri di Reggio Emilia.
Scarica la locandina qui:
http://www.psicoart.unibo.it/files/2019/05/Invito_LectioMagistralisRecalcati-2.pdf
Scarica il comunicato stampa qui:
http://www.psicoart.unibo.it/files/2019/05/Comunicato_LectioMagistralisRecalcati_1-1.pdf
Adesso…me lo scrivo
Mercoledì 15 maggio alle ore 18
presso la Mediateca di San Lazzaro di Savena (Bo)
via Caselle 22, Sala Clorindo Grandi.
Nell’ambito dei laboratori di scrittura autobiografica condotti da:
Ornella Mastrobuoni
Stefano Ferrari
docente di Psicologia dell’arte
presenta il libro di Mariella Sassone
Adesso… me lo scrivo
Sull’utilizzo della scrittura nella relazione di aiuto e… di autoaiuto
Saggio ma non troppo (Mimesis, Quaderni di Anghiari, 2018)
Sarà presente l’autrice.
L’ evento rientra fra le iniziative organizzate dalla Mediateca del Comune di San Lazzaro di Savena per Il Maggio dei Libri 2019 in collaborazione con la IAAP Emilia-Romagna.
Scarica il PDF qui:
http://www.psicoart.unibo.it/files/2019/05/Sassone-2019.pdf
Scarica Brossure Mediateca qui:
https://www.comune.sanlazzaro.bo.it/aree-tematiche/il-comune/comunicazione/archivio-pubblicazioni/archivio-pubblicazioni-2019/il-maggio-dei-libri-pieghevole
Il corpo in performance
Sabato 4 maggio e domenica 5 maggio 2019 DAMSLab – piazzetta P. P. Pasolini, 5b – Bologna.
Il corpo in performance
Tra stati di alterazione di coscienza e processo creativo
a cura di
Stefano Ferrari e Mona Lisa Tina
Scarica il PDF con orari e programma qui:
http://www.psicoart.unibo.it/files/2019/04/pieghevole-A5_light-x-web.pdf
Indagini sul femminile
10 aprile 2019 h.15, aula 6 del complesso di Santa Cristina,
piazzetta G. Morandi, 2 – Bologna.
Nell’ambito del seminario:
Fotografia: femminile e plurale
Pratiche di autoritratto e racconto di sétra terapia, arte e psicologia
Silvia Meneghello terrà un incontro su:
Indagini sul femminile:
immagini interne e riflessi esterni tra pittura e fotografia
Scarica il PDF qui:
http://www.psicoart.unibo.it/files/2019/04/Meneghello-2019.pdf
L’immaginario erotico femminile attraverso la fotografia
4 aprile 2019 h.15, aula 6 del complesso di Santa Cristina,
piazzetta G. Morandi, 2 – Bologna.
Nell’ambito del seminario:
Fotografia: femminile e plurale
Pratiche di autoritratto e racconto di sétra terapia, arte e psicologia
Serena Calò terrà un incontro su:
Psicoerotica:
Un progetto di riappropriazione dell’immaginario
erotico femminile attraverso la fotografia
Scarica il PDF qui:
http://www.psicoart.unibo.it/files/2019/04/Calò-2019.pdf
Christian Fogarolli, “Arte contemporanea tra cura mentale e scienze mediche”
Mercoledì 3 aprile 2019, Aula 2 del Dipartimento delle Arti, sede di Santa Cristina, piazzetta Morandi, 2 – Bologna – h. 11-13
All’interno del corso di Psicologia dell’arte della Scuola di Specializzazione in Beni Storico-artistici e della laurea magistrale in Arti Visive, nell’ambito degli incontri organizzati da PsicoArt e dalla sezione di Bologna della IAAP – International Association for Art and Psychology
Christian Fogarolli terrà una lezione su:
Arte contemporanea tra cura mentale e scienze mediche
Scarica il PDF qui:
http://www.psicoart.unibo.it/files/2019/03/Ch.-Fogarolli-2019.pdf
Raffaele Milani. Lezione sull’ Estetica del Paesaggio
28 marzo 2019 h.11, Aula 2 del complesso di Santa Cristina, piazzetta G. Morandi, 2 – Bologna
Raffaele Milani
LEZIONE SULL’ESTETICA DEL PAESAGGIO
In occasione della presentazione del volume 8 de “I quaderni di PsicoArt”
CONVERSAZIONI NATURALI. In memoria di Gianni Scalia
Introduce Cristina Principale
L’appuntamento rientra nelle attività del corso magistrale di Psicologia dell’arte e fa parte degli incontri organizzati da PsicoArt e dalla sezione di Bologna della IAAP – International Association for Art and Psychology.
Scarica il PDF qui:
https://www.psicoart.unibo.it/quaderni-di-psicoart-vol-8-2018-conversazioni-naturali/

“I quaderni di PsicoArt” sono una collana di monografie on line (ISSN 2421-079X) diretta da Stefano Ferrari, ospitata sulla piattaforma AMS Acta Alma DL dell’Università di Bologna. La pubblicazione affianca l’attività di “PsicoArt – Rivista on line di arte e psicologia”, che ne è l’editore.
I quaderni di PsicoArt, vol. 8, 2018
CONVERSAZIONI NATURALI. In memoria di Gianni Scalia
A cura di Laura Ricca
Interruzione di pagina
Il selfie della matrioska
27 marzo 2019 h.15, Aula 6 del complesso di Santa Cristina,
piazzetta G. Morandi, 2 – Bologna.
Nell’ambito del seminario:
Fotografia: femminile e plurale
Pratiche di autoritratto e racconto di sé tra terapia, arte e psicologia
Camilla Urso terrà un incontro su:
Il selfie della matrioska:
storie di fotografia, maternità e gestazione di sé
Scarica il PDF qui:
http://www.psicoart.unibo.it/files/2019/03/Urso-2019.pdf
La fotografia è femmina? Riflessioni sulla pratica dell’autoritratto in alcune artiste contemporanee
20 marzo 2019 h.15, Aula 6 del complesso di Santa Cristina, piazzetta G. Morandi, 2 – Bologna.
Nell’ambito del seminario:
Fotografia: femminile e plurale
Pratiche di autoritratto e racconto di sé tra terapia, arte e psicologia
Cristina Principale conduce l’incontro:
La fotografia è femmina?
Riflessioni sulla pratica dell’autoritratto in alcune artiste contemporanee
Introduce Stefano Ferrari
L’appuntamento rientra nelle attività del corso magistrale di Psicologia dell’arte e fa parte degli incontri organizzati da PsicoArt e dalla sezione di Bologna della IAAP – International Association for Art and Psychology.
Scarica il PDF qui:
http://www.psicoart.unibo.it/files/2019/03/Principale-2019.pdf
Carlo Coppelli, “La cornice e lo specchio”
Giovedì 7 marzo 2019 , Aula 2 del Dipartimento delle Arti, sede di Santa Cristina, piazzetta Morandi, 2 – Bologna – h. 11-13
All’interno del corso di Psicologia dell’arte, nell’ambito degli incontri organizzati da PsicoArt e dalla sezione di Bologna della IAAP – International Association for Art and Psychology.
Flora Gagliardi e Marco Panizza presentano il libro di:
Carlo CoppelliLa cornice e lo specchio
Riflessioni ed esperienze di terapia nei luoghi dell’arte
Edizione ETS, 2018
è presente l’autore
introduce Stefano Ferrari
Scarica il PDF qui:
http://www.psicoart.unibo.it/files/2019/02/Coppelli-2019.pdf
Autoritratto terapeutico e scrittura nei disturbi alimentari
28 febbraio 2019 h.11, Aula 2 del complesso di Santa Cristina, piazzetta G. Morandi, 2 – Bologna.
Nell’ambito del seminario:
Fotografia: femminile e plurale
Pratiche di autoritratto e racconto di sé tra terapia, arte e psicologia
Anna Fabroni interverrà su:
Autoritratto terapeutico
e scrittura nei disturbi alimentari
presenta Stefano Ferrari
L’appuntamento rientra nelle attività del corso magistrale di Psicologia dell’arte e fa parte degli incontri organizzati da PsicoArt e dalla sezione di Bologna della IAAP – International Association for Art and Psychology.
Scarica il PDF qui:
https://www.psicoart.unibo.it/fabroni-2019-2/
Fotografia: femminile e plurale
All’interno del corso magistrale di Psicologia dell’arte, nell’ambito degli incontri organizzati da PsicoArt e dalla sezione di Bologna della IAAP – International Association for Art and Psychology, nel complesso di Santa Cristina, piazzetta Morandi, 2 – Bologna.
Fotografia: femminile e plurale
Pratiche di autoritratto e racconto di sé tra terapia, arte e psicologia
28 febbraio h.11-13 (aula 2)
Anna Fabroni
Autoritratto terapeutico e scrittura nei disturbi alimentari
20 marzo h.15-17 (aula 4)
Cristina Principale
La fotografia è femmina?
Riflessioni sulla pratica dell’autoritratto in alcune artiste contemporanee
27 marzo h.15-17 (aula 4)
Camilla Urso
Il selfie della matrioska:
storie di fotografia, maternità e gestazione di sé
4 aprile h.15-17 (aula 2)
Serena Calò
Psicoerotica
Un progetto di riappropriazione dell’immaginario erotico femminile attraverso la fotografia
10 aprile h.15-17 (aula 4)
Silvia Meneghello
Indagini sul femminile: immagini interne e riflessi esterni tra pittura e fotografia
Scarica il PDF qui:
https://www.psicoart.unibo.it/seminario-di-fotografia-2019/
Tuffarsi: biografia di un’immagine
Giovedì 21 febbraio 2019, Aula 2 del Dipartimento delle Arti, sede di Santa Cristina, piazzetta Morandi, 2 – Bologna – h. 11-13
Raffaele Salinari terrà una conferenza su:
Tuffarsi: biografia di un’immagine
All’interno del corso di Psicologia dell’arte,
nell’ambito degli incontri organizzati da PsicoArt e
dalla sezione di Bologna della IAAP – International Association for Art and Psychology .
Scarica il PDF qui:
http://www.psicoart.unibo.it/files/2019/02/Salinari-2019-1.pdf