Il corpo delle donne
All’interno del corso di Psicologia dell’arte, nell’ambito degli incontri organizzati da PsicoArt e dalla sezione di Bologna della IAAP – International Association for Art and Psychology
Venerdì 14 dicembre 2018
Nell’Aula Magna del Dipartimento delle Arti, sede di Santa Cristina,
piazzetta Morandi, 2 – Bologna – h. 11-13
Lori Adragna
dialoga sul suo libro
Il corpo delle donne
[Diario di una curatrice di performance]
INSIDEART AUTORI 2018
insieme a
Mona Lisa Tina
Un giorno in redazione con Carmelita Brunetti
All’interno del corso di Psicologia dell’arte, nell’ambito degli incontri organizzati da PsicoArt e dalla sezione di Bologna della IAAP – International Association for Art and Psychology
Venerdì 30 novembre 2018
nell’Aula Magna del Dipartimento delle Arti, sede di Santa Cristina,
piazzetta Morandi, 2 – Bologna – h. 11-13
Carmelita Brunetti parlerà del suo libro
Un giorno in redazione
Giornalismo e arte contemporanea
(Vertigo, 2017)
Presenta
Stefano Ferrari
Laura Falqui e “La leggenda del conte Mattei”
All’interno del corso di Psicologia dell’arte (laurea magistrale in Arti Visive), nell’ambito degli incontri organizzati da PsicoArt e dalla sezione di Bologna della IAAP – International Association for Art and Psychology
Giovedì 22 novembre 2018
nell’Aula Magna del Dipartimento delle Arti, sede di Santa Cristina,
piazzetta Morandi, 2 – Bologna – h. 11-13
Laura Falqui
parlerà del suo libro
Il mago dell’Appennino
La leggenda del conte Mattei e della sua Rocchetta
(La Mandragora 2018)
insieme a
Stefano Ferrari e Raffaele Milani
Beatrice M. Serpieri, “Dinamiche d’arte”
All’interno del corso di Psicologia dell’arte, nell’ambito degli incontri organizzati da PsicoArt e
dalla sezione di Bologna della IAAP –
International Association for Art and Psychology
Giovedì 15 novembre 2018
Aula Magna del Dipartimento delle Arti, sede di Santa Cristina,
piazzetta Morandi, 2 – Bologna – h. 11-13
“DINAMICHE D’ARTE”
CULTURE VISIVE A CONFRONTO ATTRAVERSO LA LETTURA FOTOGRAFICA DI
Beatrice M. Serpieri
Introduce
Cristina Principale
“Dall’ascolto all’esperienza creativa” – Workshop di Mona Lisa Tina
Giovedì 22 novembre 2018 dalle 16 alle 19,30
presso lo spazio FactoryBO, via Castiglione, 26 – Bologna
Mona Lisa Tina
terrà un workshop di arte terapia dal titolo
“Dall’ascolto all’esperienza creativa“
La quota di iscrizione è di 35 €. Il numero massimo dei partecipanti è 18. Per informazioni scrivere a: monalisatina77@yahoo.it
N.B. La partecipazione ai workshop verrà considerata un titolo privilegiato nella domanda di
ammissione per il prossimo anno al “Corso triennale in Arte terapia – orientamento Arti Visive e
Performative”, già attivo a Bologna a cura di “Nuove Arti Terapie” e “Nuova Associazione
Europea per le Arti Terapie” in collaborazione con PsicoArt.
Il corso, diretto da Oliviero Rossi, ha come referente su Bologna Stefano Ferrari
Per informazioni sul corso si può consultare: https://www.nuoveartiterapie.net e http://www.psicoart.unibo.it/presentazione/ o scrivere a: nuoveartiterapie@gmail.com
Gender Bender: il progetto e la nuova edizione
All’interno del corso di Psicologia dell’arte (laurea Dams), nell’ambito degli incontri organizzati da PsicoArt e dalla sezione di Bologna della IAAP – International Association for Art and Psychology
Giovedì 18 ottobre 2018
nell’Aula Magna del Dipartimento delle Arti, sede di Santa Cristina,
piazzetta Morandi, 2 – Bologna – h. 11-13
Daniele Del Pozzo e
Mauro Meneghelli
presentano
Gender Bender:
il progetto e la nuova edizione
Introduce
Mona Lisa Tina
Arte terapia: immagini e processi creativi
Giovedì 25 ottobre 2018 h. 10
presso lo spazio FactoryBO, via Castiglione, 26 – Bologna
Giornata di studio e lavoro su
Arte terapia: immagini e processi creativi
h.10,15 Stefano Ferrari, Presentazione
h.10,30 Gian Luca Barbieri,Tipologie e funzioni della scrittura nell’arte terapia
h.11,00 Mona Lisa Tina, Il processo creativo: gli spazi di incontro tra arte terapeuta e paziente
h.11,30 Chiara Tartarini, Meet me. Istituzioni museali e Alzheimer
h.12,00 Sara Ugolini, Le molteplici identità degli atelier creativi protetti
h.12,30 Oliviero Rossi, Le immagini attive
Nel pomeriggio nello stesso spazio dalle 14,30 alle 17 si terrà un workshop su “Foto e video-terapia: le immagini attive” condotto da Oliviero Rossi
<<<>>>
Un altro workshop di arte terapia, “Dall’ascolto all’esperienza creativa”, condotto da Mona Lisa Tina si terrà nello stesso luogo il 22 novembre dalle 16 alle 19, 30
La quota di iscrizione ai singoli workshop è di 35 €. Il numero massimo dei partecipanti è 18. Per informazioni scrivere a: nuoveartiterapie@gmail.com// monalisatina77@yahoo.it
N.B. La partecipazione ai workshop verrà considerata un titolo privilegiato nella domanda di ammissione per il prossimoanno al “Corso triennale in Arte terapia – orientamento Arti Visive e Performative”, già attivo a Bologna a cura di “Nuove Arti Terapie” e“Nuova Associazione Europea per le Arti Terapie” in collaborazione con PsicoArt.
Il corso, diretto da Oliviero Rossi, ha come referente su Bologna Stefano Ferrari.
Per informazioni sul corso si può consultare: https://www.nuoveartiterapie.net http://www.psicoart.unibo.it/presentazione/ o scrivere a: nuoveartiterapie@gmail.com
INTO THE WILD- Percorsi nell’Arte Outsider e Contemporaneaapia: immagini e processi creativi
INTO THE WILD – Percorsi nell’Arte Outsider e Contemporanea
Convegno Internazionale
a cura di Stefano Ferrari, Cristina Principale, Carole Tansella e Sara Ugolini
promosso dal Dipartimento delle Arti dell’Università di Bologna e sostenuto dalla Sezione Emilia-Romagna della IAAP – International Association for Art and Psychology, in collaborazione con MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna
Sabato 13 ottobre 2018 h 10-18.30
Sala Conferenze MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna , Via Don Giovanni Minzoni 14, Bologna
Intervengono: Lorenzo Balbi, Direttore del MAMbo; Stefano Ferrari, Docente di Psicologia dell’arte, Università di Bologna e presidente della sezione Emilia-Romagna della IAAP; Lucienne Peiry, Storica dell’arte e curatrice specializzata in Art Brut; Thomas Röske, Direttore della Collezione Prinzhorn dell’Università di Heidelberg; Gabriele Mina, Antropologo e ideatore del progetto “Costruttori di Babele”; Giulia Pettinari, Storica dell’arte specializzata in Outsider Art; Nicola Mazzeo, Direttore della Galleria Rizomi di Parma; Caterina Nizzoli, Critica d’arte e presidente dell’Associazione Artètipi; Flavio Favelli, Artista visivo; Simone Pellegrini, Artista visivo e docente presso l’Accademia di Belle Arti di Bologna; Hervé Di Rosa, Artista e cofondatore di MIAM, Musée International des Arts Modestes, Sète; Alessandro Dal Lago, Sociologo e saggista; Serena Giordano, Artista e docente presso l’Accademia di Belle Arti di Palermo.
Informazioni: Ingresso libero fino a esaurimento posti
Contatti: hello.ocart@gmail.com
Arte irregolare e arte di strada
Giovedì 10 maggio ore 17
Biblioteca della salute mentale e delle scienze umane “Minguzzi-Gentili”
Via Sant’Isaia, 90 – Bologna
in collaborazione con
IAAP – International Association for Art and Psychology
Sezione di Bologna
Arte irregolare e arte di strada.
Musica, improvvisazione e creatività
Conferenza di
Roberto Caterina
presenta
Sara Ugolini
Tornare ad abitare il corpo
IAAP – International Association of Art and Psychology – Sezione di Bologna
Istituto Erich Fromm di Bologna
promuovono
Tornare ad abitare il corpo
Embodiment in Danza Movimento Terapia:
l’incontro con i disturbi del comportamento alimentare
CONVERSAZIONE CON
Dott.ssa Roberta Sorti
INTRODUCE
Dott.ssa Cinzia Valentinuzzi
Venerdì 18 Maggio ore 20.30
presso l’Istituto Erich Fromm,
via Marconi 16, Bologna
3 maggio: Giornata sulle arti terapie
Giovedì 3 maggio 2018 ore 10
presso lo spazio FactoryBO, via Castiglione, 26 – Bologna
Arti terapie:
formazione e professionalità
Mattina tavola rotonda
ore 10,30: Stefano Ferrari, Apertura dei lavori
ore 10,45: Mona Lisa Tina, Arte terapia e disabilità intellettiva tra evocazione e narrazione simbolica
ore 11,15: Mariella Sassone,La figura professionale dell’arte terapeuta
ore:11,45: Pausa caffè
ore 12,00:Oliviero Rossi, Arti terapie e relazione d’aiuto
ore 12,30: Anna Maria Acocella, Presenza e indifferenza creativa. La relazione arte terapeutica
ore 13,00: Discussione
La partecipazione alla Tavola rotonda è aperta al pubblico e gratuita.
<<<>>>
Pomeriggio 14,45-17,45
stessa sede
Workshop di Arte Terapia“Scrivere con la penna e scrivere con la luce.
Scrittura e fototerapia”
condotto da
Oliviero Rossi, Mariella Sassone
La quota di iscrizione al workshop è di € 30 e il numero massimo dei partecipanti è 25.
Info iscrizioni:nuoveartiterapie@gmail.com psicoart.bologna@gmail.com
https://www.nuoveartiterapie.net
Un documentario su Maria Concetta Cassarà
Martedì 17 aprile ore 17
Biblioteca della salute mentale e delle scienze umane “Minguzzi-Gentili”
Via Sant’Isaia, 90 – Bologna
In collaborazione con IAAP
International Association for Art and Psychology – Sezione di Bologna
Il colore di sera
Un documentario su Maria Concetta Cassarà
Intervengono
Spartaco Capozzi,
Margherita Lanzi
Sara Ugolini
«SHE RECOVERED»
Martedì 10 aprile ore 17
Biblioteca della salute mentale e delle scienze umane “Minguzzi-Gentili”
Via Sant’Isaia, 90 – Bologna
In collaborazione con
IAAP – International Association for Art and Psychology, Sezione di Bologna
«SHE RECOVERED»
Sara Ugolini
dialoga con l’artista
Marina Buratti
Making the difference: lo stile sostenibile del cambiamento
Giovedì 5 aprile ore 17
Biblioteca della salute mentale e delle scienze umane “Minguzzi-Gentili”
Via Sant’Isaia, 90 – Bologna
In collaborazione con
IAAP – International Association for Art and Psychology, Sezione di Bologna
Making the difference:
lo stile sostenibile del cambiamento
Isabella Falbo in dialogo con
Silvia Giovanardi
Presenta
Mona Lisa Tina